Attività in evidenza

Andare A Veglia ODV con sede in Via Mario Bastia 3/2 40134 Bologna
CODICE IBAN:
IT32G0888302407029000290330
OdV iscritta al RUNTS con repertorio 40862

ATTIVITA'
PROGETTAZIONE 2021/2022
Elaborare proposte che permettano alla popolazione anziana di uscire dalla condizione sociale di “solitudine” intesa come isolamento socio-culturale; valorizzare risorse umane presenti nel territorio ed attivarle per i bisogni dei cittadini con Azioni di Solidarietà. Gli obiettivi di Andare a Veglia si perseguono attraverso:
ATTIVITA' DI SOCIALIZZAZIONE
IL VOLONTARIATO
Scarica la programmazione 2021/22
1.1“UN LIBRO/UN FILM” incontri di lettura collettiva di un testo condiviso dal titolo “ I LEONI DI SICILIA” di STEFANIA AUCI
dall'11 ottobre/termine 18 dicembre 2021. Coordina Mauro Magli. - ore 15,30 via Paolo Martini 7/2 Bo tel. 051 6154922 o 3381986031 ingresso gratuito
1.2 “LA SPIRITUALITA' NEI CREDENTI E NEI NON CREDENTI “ 17 gennaio 2022 a cura di VIVIANA MAGLI– ingresso gratuito – via Paolo Martini ore 15,30 via Paolo Martini 7/2 Bologna Rimandato per disposizioni Covid
1.2.2 “LETTURE A SCELTA LIBERA DA PARTE DEI SOCI “ 24 gennaio 2022 a cura di VIVIANA MAGLI– ingresso gratuito – via Paolo Martini ore 15,30 via Paolo Martini 7/2 Bologna Rimandato per disposizioni Covid
1.3 "IL GIORNO NELLA MEMORIA”…27 gennaio 2022 ore 15 – VISIONE DEL FILM "I GIORNI DEL CORAGGIO" dal libro di Edward Zwick tratto dal libro "GLI EBREI CHE SFIDARONO HITLER" - Via Paolo Martini 7/2 Bologna a cura di Mauro Magli e dell’ANPI Ferruccio Magnani
1.4 “LA FORMAZIONE” percorso di 4 incontri “DALLE FERITE ALLE FERITOIE” a cura di ALDO TERRACIANO coordina Luisa.
7,14,21,28 di febbraio 2022 - ore 15/18 Via Paolo Martini 7/2 Bologna
1.5 “I SIMBOLI DELL'ARTE (fra 300 e il 700)” a cura di MAURO MAGLI 14 marzo 2022 - ore 15/18 Via Paolo Martini 7/2 Bologna
1.6 “LA STORIA DEI MITI GRECI” 1^parte 21 marzo 2022;2^parte 28 marzo 2022, con proiezioni ed immagini a cura di MAURO MAGLI ore 15 Via Paolo Martini 7/2 Bologna
1.7 “MINI SPETTACOLI DI “AMORE E CURA “ 4 aprile 2022 a cura di DANIELA MONTANARI – ingresso gratuito – via Paolo Martini ore 15 ingresso gratuito via Paolo Martini 7/2 Bologna
1.8 “BRANI DALL'ENEIDE” letture a cura di Mauro Magli e discussione. 11 aprile 2022 - ore 15 Via Paolo Martini 7/2 Bologna
1.9 “L'ORLANDO FURIOSO” a cura di Mauro Magli - con rappresentazione - 2 maggio 2022 - ore 15/18 Via Paolo Martini 7/2 Bologna
1.10 “Giochi con tombola, indovinelli, filastrocche e poesie scritte dai presenti ... Festa!!!” 9 maggio 2022 - ore 15 Via Paolo Martini 7/2 Bologna
2.1 VOLONTARIATO PRESSO L’OSPEDALE MAGGIORE. Prosegue con successo la nostra presenza alla mattina – dal lunedì alla domenica compresa – di volontari formati al gioco e la relazione con la famiglia, presso il Pronto soccorso Pediatrico dell'Ospedale Maggiore. E’ obbligatorio essere vaccinati
2.2 A.A.A VOLONTARI CERCASI cerchiamo di nuovi volontari Vaccinati, che vogliano regalare un sorriso ai bambini ospedalizzati:inizio percorso di formazione gratuito di 10 incontri Obbligatori con inizio Il 7 ottobre 2021 dalle ore 19 alle ore 22 e termina il 2 dicembre 2021 presso Andare a veglia – via P.Martini 7/2 Bologna –La formazione verterà su: la relazione, la giocoleria, la clowneria. Per informazioni: Stanzani 338-1986031
2.3 “PROGETTO CICOGNA-LA RUPE”. Volontariato di affiancamento alle operatrici già presenti. Un gruppetto di 5 volontarie effettive e 1 supplente, affianca le operatrici che si dedicano alla cura di bambini in piccola età, “affidati” alla Cicogna-Rupe dal Comune di Bologna. La loro funzione è quella di adoperarsi, una volta alla settimana, a preparare le pappe,e di stirare,… più in generale quella di rispondere a piccole necessità contingenti. Le volontarie e le operatrici si situano all’intero di un percorso di formazione ricorrente.
2.4 GLI ALLEGRI SVITATI …si è formato un gruppo di volontari “speciali” che sono chiamati ad animare GLI INCONTRI CUI DECIDIAMO DI PARTECIPARE:Federica, Norina, Donatella, Piero, Lucia,Tiziana, Mariella, ecc.
2.5 TI REGALO IL MIO TEMPO in accordo con l’Istituto comprensivo 8, 3° Circolo Didattico e il Quartiere Saragozza,Andare a veglia realizzerà il Progetto TI REGALO IL MIO TEMPO che risponde a tre bisogni:Intrattenere di pomeriggio, dopo l’orario scolastico, alcuni bambini giocando con loro, entrare in alcune classi facendo trascorrere ai bambini momenti di divertimento con attività logico-ludico.ricreative, e essere di SOSTEGNO COMPITI il sabato mattina .Si concordano tutte le fasi del progetto con l’Istituto Comprensivo e con il Quartiere .Coordina Maria Luisa Stanzani
2.5 UNA PUNTURA IN ALLEGRIA dal 26 dicembre a fine marzo i nostri volontari sono presenti all'HUB in Fiera per intrattenere i bambini di 5-11 anni che attendono per la vaccinazione anti-Covid 19. Questa attività viene fatta con patto di collaborazione con il Quartiere Porto Saragozza.
n.b. LE ATTIVITA’ CHE PROPONE L’ASSOCIAZIONE SONO TUTTE GRATUITE