top of page
MAIN

Andare a Veglia ha come scopo quello di elaborare proposte che permettano alla popolazione anziana di uscire dalla condizione di solitudine attraverso azioni di volontariato rivolte ad altri anziani, bambini ospedalizzati e/o in difficoltà, ospiti di una casa in affido famigliare, mamme immigrate con figli a carico.

Un volontariato come luogo in cui la persona DIVENTA una risorsa strategica

Per fare questo agiamo attraverso attività di Socializzazione e di  Volontariato

771f5eaf-bdd8-4d12-9af3-21daf84a82db_edited.jpg

A t t i v i t à   in   e v i d e n z a

Intervista alla nostra presidente durante il programma Galli LAND su TRC Bologna  
20 aprile 2023

MAI

Progetto M.A.I. 
con patrocinio Quartiere Porto-Saragozza

Manutenere 

 Aggiungere 

Innovare

Giardinetti Cucchi
in rete con S.P.I., Biblioteca Tassinari Clo, COOP Alleanza
nei mesi di giugno e luglio riproponiamo i giovedì pomeriggio al "Giardinetto Cucchi"
Pomeriggi gratuiti di socializzazione e divertimento per bambini ed ex bambini
Incontri con il geriatra
passaggio dall'auto alla non-auto sufficienza
incontri presso la nostra sede a partire da gennaio 2023
Corso di informatica per anziani
Come si partecipa ad una Call?
Come si prenota un treno?
Come.....

Con il nuovo anno 2023 terremo un corso base per utilizzare il computer durante i nostri lunedì pomeriggio di socializzazione!!

Quinta azione del progetto M.A.I: Corso di informatica per anziani

I nonni e il computer

La quinta azione del progetto riguarda "L'uso del computer per i nonni"

Le date degli incontro: 16, 23 e 30 gennaio

16 gennaio
creare cartelle
scrivere un documento

23 gennaio

le Video Call su smartphone

(invertito con ultima giornata su richiesta dei partecipanti per poter consolidare l'apprendimento collegandoci sia a metà settimana da casa e sia risolvendo eventuali dubbi all'incontro del 30 gennaio)

30 gennaio

Prenotiamo un treno, la visita al museo...

Collegati in internet abbiamo simulato la prenotazione di un treno e di un museo
E poi ci siamo salutat
i dandoci appuntamento all'anno prossimo

Quarta azione del progetto M.A.I: 
Quale qualità di vita fra l'auto e la non auto sufficienza?

Geriatra

La terza azione del progetto propone un incontro con esperti con cui discutere le problematiche degli anziani relative alla non auto sufficienza

La date dell'incontro: 6 gennaio

In presenza del Dirigente del Distrtto Socio Sanitario, della responsabile del Servicio Socio Sanitario e di un'assistente sociale

domande e risposte sul come riconoscere e contenere i problemi dell'invecchiamento

Terza azione del progetto M.A.I: Il sostegno compiti

Sostegno compiti

Il SOSTEGNO AI COMPITI si realizza già da 9 anni con un accordo tra SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO DEL
QUARTIERE E IC8.

L'obiettivo è quello di dare la possibilità a 15 bimbi di poter fare i compiti assegnati dalle Maestre a casa, con un supporto di un Volontario per ciascun bambino (rapporto 1:1) , in quanto da soli non ne sarebbero capaci.

Cerchiamo di creare un ambiente accogliente per questi bambini fornendo anche materiale di cancelleria, la merenda, regalando giochi ... 

Le calze della befana

Calze Befana.jfif

Il sostegno compiti viene fatto tutti i sabati mattina presso la nostra sede
Questa la nostra presenza in uno dei sabati

296da8d0-66b2-4451-ba57-ab0ffd829c04.jfif
Una Puntura In Allegria

Ecco qui la seconda azione del progetto M.A.I: Una Puntura in Allegria

9d962ab9-de3c-4cfa-8f53-19602fab2cbe.jfif

L'azione

"Una Puntura in Allegria" vuole riprendere il tema dei vaccini e dell'attività di volontariato fatta all'HUB vaccinale pediatrico da dicembre a marzo 22

Un modo per intrattenere allegramente i genitori ed i bambini presenti al Pronto Soccorso Pediatrico dell'Ospedale Maggiore di Bologna

Un'azione in rete con  ABIO e con la collaborazione del personale sanitario

Più di qualsiasi parola parlano le foto ed i filmati: i bambini non volevano più andare a casa!!!!!!

Una delle nostre gags...

La maga "pasticciona"

Manola di ABIO "distrugge" il gioco di magia 

Ecco qui la prima azione del progetto M.A.I: I giardinetti Cucchi, un'area riportata a decoro

Giardinetti Cucchi
Volantino.jpg

Alcuni ricordi dalla prima edizione 2021

composizione.JPG
Attività per Sito-1.jpg

L'azione "Giardinetto Cucchi" è terminata: ecco qui cosa abbiamo fatto!!!

GRAZIE a tutti i volontari presenti di S.P.I. e Biblioteca Tassinari Clò, Andare A Veglia e COOP Alleanza 3.0 ... in ordine di "apparizione" 

Attività per Sito-2.jpg

Finalmente abbiamo ricominciato i laboratori nelle scuole !!!!

Laboratori scuole
21 febbraio Festa di Carnevale

laboratorio di costruzione maschere e truccabimbi

14 febbraio "Favole al telefono" di Gianni Rodari
preparazione ai laboratori

preparazione ai laboratori

laboratorio maschere

laboratorio maschere

Oredana con i cuoricini

Oredana con i cuoricini

truccabimbi

truccabimbi

truccabimbi 2

truccabimbi 2

unicorno

unicorno

volpe 2

volpe 2

volpe

volpe

unicorno 2

unicorno 2

tigre

tigre

tigre rosa

tigre rosa

spiderman

spiderman

supereroe

supereroe

tigre 2

tigre 2

scheletro pauroso

scheletro pauroso

sbada nella roccia

sbada nella roccia

pirata

pirata

spiderman 2

spiderman 2

ragno mostruoso

ragno mostruoso

leone

leone

ghirigoro

ghirigoro

Harry Potter

Harry Potter

farfalla azzurra

farfalla azzurra

gatto rosa

gatto rosa

Fiori

Fiori

farfalla arcobaleno

farfalla arcobaleno

I bambini hanno letto i testi, inventato il finale e votato il finale migliore