CODICE IBAN:
IT32G0888302407029000290330
Andare a Veglia ha come scopo quello di elaborare proposte che permettano alla popolazione anziana di uscire dalla condizione di solitudine attraverso azioni di volontariato rivolte ad altri anziani, bambini ospedalizzati e/o in difficoltà, ospiti di una casa in affido famigliare, mamme immigrate con figli a carico.
Un volontariato come luogo in cui la persona DIVENTA una risorsa strategica
Per fare questo agiamo attraverso attività di Socializzazione e di Volontariato
Attività in evidenza
Il nostro pranzo di autofinanziamento
Un modo per avere i fondi per finanziare tutte le nostre attività ma anche un'occasione per preparare insieme, discutere, socializzare e naturalmente DIVERTIRCI


Raccolta beni prima necessità per l'UCRAINA
In rete con la Casetta Rossa, Andare A Veglia ha portato al centro di raccolta di via Mattei 85 scatoloni pieni di beni di prima necessità per l'Ucraina
GRAZIE
GRAZIE
a tutte le persone che hanno contribuito regalando medicinali, cibo, pannolini/oni, beni per l'igiene personale, disinfettanti..
a tutte le persone che hanno regalato il proprio tempo per accogliere le persone, recuperare gli scatoloni, prepararli, portarli al centro di raccolta
LE NOSTRE ATTIVITA' - COSA FACCIAMO - CHI SIAMO
L’aumento significativo della popolazione anziana, di nuclei familiari tendenzialmente sempre più piccoli, della presenza di stranieri di differenti etnie costituisce un fenomeno comune a molte città italiane che produce inevitabili effetti sul sistema delle relazioni e dei bisogni, evidenziando priorità di azione ed intervento sociale. Il progetto La rete e il cambiamento è il tentativo di operare in risposta ai bisogni del quartiere Saragozza a partire dalla valorizzazione delle competenze di ciascuna realtà promotrice e partner e, soprattutto, nella direzione del lavoro di comunità. I soggetti promotori e i partner del progetto appartengono al volontariato e all’associazionismo di promozione sociale e operano sul territorio del quartiere a favore di bambini, famiglie, immigrati, soggetti a rischio di esclusione, persone che vivono situazioni di disagio o difficoltà. L’obiettivo generale del progetto è quello di misurare il cambiamento prodotto da un progetto di rete nell’applicazione sperimentale di buone prassi.
Il progetto gratuito “VADO ANCH’IO IN VACANZA?” è rivolto a 50 bambini, del 3° Circolo Didattico di Bologna Istituo Comprensivo 8, indicati dal Quartiere Saragozza (Servizi Educativi e Sociali).
OBIETTIVI:
Dare vita ad azioni che creino Agio a famiglie in difficoltà.
Riflettere sull’uguaglianza nella diversità.
Realizzare un microprogetto di Rete, in cui Coop Adriatica renda più visibile la propria mission di Promozione del Benessere.
Individuare nella gratuità uno dei mondi possibili in cui produrre un cambiamento.
Creare per i bambini un’occasione di socializzazione con nuovi compagni.
Promuovere la conoscenza del territorio.
Realizzato con le risorse gestite da VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato di Bologna –
Progetto dal titolo "Costruzione di un sito denominato Andare a Veglia” Cod. 06S16.
C.F. 91245040372 - Iscriz .Albo Volont. PROV. BO. P.G. N.0286834 del 3.11.2004
Iscriz. Registro Volontariato Regione Emilia-Romagna codice SIST 2368 L.F.A COM. DI BO. N. 172 del 17.12.1966
mail info@andareaveglia.it oppure Marialuisa.stanzani@gmail.com tel. Pom. 0516142289 cell.: 3381986031
sito internet: www.andareaveglia.it - Andare a veglia è attiva dal 1991
